Forum: Energie
Il 2° Forum Nazionale sull’Energia, promosso dal Gruppo Editoriale Telenord, rappresenta un’evoluzione e un’espansione del primo evento tenutosi a Genova il 23 ottobre 2024, intitolato “Le Nuove Energie: Il Nucleare?”. Questa prima edizione ha gettato le basi per un dibattito aperto e costruttivo sul ruolo del nucleare nella transizione energetica italiana, suscitando un forte interesse e trasformandosi in un Forum che oggi coinvolge tutti i settori energetici, dalle fonti tradizionali alle soluzioni più innovative. L'obiettivo è quello di ampliare il dialogo, esplorando l'intero panorama delle energie disponibili e comprendendo come costruire un futuro sostenibile, senza cadere nell'utopia.Il Forum sarà un punto di incontro per rappresentanti del settore energetico, istituzioni, aziende e associazioni, per discutere di come affrontare le sfide della transi-zione energetica e massimizzare le opportunità che il nostro territorio può offrire.

Trump prepara un piano pro-Oil&Gas: promesse mantenute alle lobby energetiche
28/11/2024
di Redazione

Fissione nucleare, Pichetto Fratin: “Confronto in Parlamento con la legge delega”
27/11/2024
di Redazione

Nuova società per il nucleare: Enel al 51%, Ansaldo e Leonardo nel progetto
27/11/2024
di Redazione

Data center nelle ex centrali nucleari, il ministro Pichetto Fratin apre all’idea
27/11/2024
di Redazione

Trump prepara un piano energetico per favorire trivellazioni ed esportazioni di gas e petrolio
26/11/2024
di Redazione

FSRU Toscana torna operativo: ripresa la rigassificazione dopo la manutenzione straordinaria
26/11/2024
di Redazione

Italiani preoccupati per i costi energetici: bollette elevate previste per i prossimi tre anni
22/11/2024
di Redazione

Bollette poco chiare: il 51,5% dei piemontesi fatica a interpretare i consumi di gas e luce
22/11/2024
di Redazione

Energia: fonti rinnovabili sempre più competitive rispetto ai combustibili fossili
21/11/2024
di steris

Energy Release 2.0: energia rinnovabile per il risparmio aziendale
21/11/2024
di steris

Fiume Giallo: al via la "Grande Muraglia Solare" per energia green e lotta alla desertificazione
20/11/2024
di Redazione

Energia nucleare: proposte a confronto, tra costi, rischi e urgenze climatiche
19/11/2024
di Redazione


Sampdoria, migliaia di tifosi in corteo da Corte Lambruschini allo stadio
12/04/2025
di Maurizio Michieli

Vieira sfida il Verona: “Vogliamo fare punti, Malinovskyi ko, Badelj pronto. Futuro? Sono concentrato sul Genoa”
12/04/2025
di Giovanni Porcella

Campomorone: il festival della tattica, Isoverde capitale del Subbuteo con la Valponte
12/04/2025
di Gilberto Volpara
Iscriviti alla Newsletter
© Telenord Srl
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024