Florovivaismo, in primavera il Covid ha causato un crollo del 100% per le imprese Liguri
di Redazione
"Ora rischia anche la produzione di Stelle di Natale", dichiara il presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri
Video momentaneamente non disponibile.
La natura segue sempre il proprio corso, detta i tempi e non attende le esigenze dell'uomo. Nemmeno quelle dovute ad un'emergenza sanitaria. Lo sanno bene i tanti florovivaisti della Liguria che, dopo un primo lockdown dagli effetti disastrosi sulle vendite, adesso nutrono forti preoccupazioni in vista delle feste natalizie. "Il florovivaismo nel primo lockdown ha visto completamente distrutte tutte quelle coltivazioni, programmate da tempo, per arrivare alla vendita in primavera - dichiara Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria - Il problema è che queste rappresentano circa il 70% della produzione dell'intero anno. Le produzioni floricole sono beni molto deperibili e non si può né congelarli né ritardarne la fioritura. Quando si è deciso di chiudere, anche solo a causa del calo delle vendite dovuto all'annullamento di cerimonie ed eventi, a cui si deve aggiungere ad esempio la difficoltà nei trasporti, le aziende hanno visto crollare, anche del 100% le loro vendite. Questo secondo blocco rischia di mettere alla corda le aziende, che con grande difficoltà sono riuscite a ripianificare la produzione ed ora si vedono a grandissimo rischio in vista del secondo periodo più importante, dopo la primavera, che è quello natalizio, con ad esempio le Stelle di Natale o i ciclamini per la vaseria".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris