Genova, Leonardo alla ricerca di un partner per l'Ex Elsag
di Alessandro Bacci
È quanto emerso dall'incontro tra azienda e sindacati, l'intenzione è quella di procedere entro fine anno all'operazione

Leonardo ha comunicato ai sindacati a Genova di essere alla ricerca di un partner industriale per la Business Unit Automation, l'ex Elsag che occupa circa 400 persone, in gran parte nel capoluogo ligure. E' quanto emerge al termine dell'incontro al quale per il gruppo ha partecipato il direttore generale della BU Gianmarco Cremonesi. L'unità non è ritenuta 'core business' da Leonardo e l'intenzione è quella di cercare un partner appunto per farla crescere e valorizzarla al meglio anche nell'interesse dei dipendenti: le dimensioni nel mercato di riferimento in cui l'ex Elsag opera sono circa sette volte superiori a quelle della società, si parla di circa 150 milioni contro almeno 1 miliardo.
L'azienda ha parlato ai sindacati dell'intenzione di procedere entro fine anno all'operazione, su cui non c'è già nulla di definito, pensando di poter comunicare il nome del possibile partner già per l'estate. Un nuovo incontro ci sarà il mese prossimo. Dai sindacati si raccoglie preoccupazione soprattutto per la possibile uscita della società dal perimetro Leonardo e quindi a quel punto per le possibili conseguenze sui livelli occupazionali.
"Ogni operazione che porti a investimenti - commentano il segretario generale della Fim Cisl Liguria Christian Venzano e Marco Longinotti della Fim Cisl Genova - è sicuramente gradita ma chiediamo che non paghino il conto i lavoratori genovesi uscendo magari dal perimetro di Leonardo e chiediamo garanzie precise su questo punto che è fondamentale: non sarebbe accettabile per una realtà che è un patrimonio di tutta la Liguria".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi