Motoscafi Riva a Santa Margherita, un tuffo nella "Dolce Vita"
di Marco Garibaldi
Nel fine settimana si è svolto il terzo tributo al costruttore Carlo Riva, a un anno dal centenario della sua nascita

Santa Margherita Ligure ha ospitato nel fine settimana appena trascorso il terzo tributo al costruttore Carlo Riva.
Si tratta di uno dei primi raduni nautici storici del Mediteranneo dopo la pandemia: 22 dei motoscafi d’epoca del celebre costruttore si sono radunati nella perla del Tigullio per celebrare uno simboli nell'Italian Style nel mondo.
Un'iniziativa nata grazie al lavoro di sinergia tra l'amministrazione comunale di Santa Margherita, e il suo sindaco Paolo Donadoni, con il Club Riva Society Tigullio, guidato dal presidente Luigi Spaggiari.
Il Riva Society Tigullio è il primo “club di Riva storici” in una città di mare italiana, costituitosi lo scorso marzo a Santa Margherita Ligure ed afferente alla federazione internazionale Riva Historical Society, che persegue, tramite diversi Club in Europa e nel Mondo, il progetto di conservazione evalorizzazione internazionale degli scafi storici Riva.
Presenti in porto i modelli "simbolo" di diversegenerazioni Riva: Ariston e Super Ariston, Rudy Super, Florida e Super Florida, 25 Sportfisherman, Saint Tropez, Junior, Aquarama, Bahiamar, Aquariva super, 51 Turborosso, 42 Caribe......Palmarès della "signora più anziana" ad un Riva Floridacostruito nel 1958.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Riva Historical Society paolo donadoni Club Riva Society Tigullio Luigi Spaggiari carlo riva santa margherita ligureCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara